Cosa facciamo?
Mastromuratore è Luigino Salini, artigiano edile con 40 anni di esperienza nel settore. Dal 2000 ad oggi egli si occupa di creazioni personalizzate in muratura per ambienti abitativi interni ed esterni.
Mastromuratore è un professionista artigiano completo, capace di gestire e di portare a termine praticamente qualsiasi tipologia di progetto riguardante il settore edile, mettendo sempre il suo zampino ai progetti attraverso la grande esperienza di cui dispone, acquisita con tantissimi anni di lavoro sul campo.
L’obbiettivo dei lavori di Mastromuratore è quello di riportare nelle case dei suoi clienti le atmosfere del passato attraverso degli oggetti realizzati con materiali particolari, perfettamente in grado di incarnare tale messaggio. Il tutto realizzando pezzi unici grazie all’utilizzo dei mattoni vecchi.
Ad esempio, nelle cucine moderne, le strutture sono composte da piastrelle di forma e provenienza, solitamente reperite nei centri specializzati del settore, impostate al di sopra di un telaio ligneo. Creare una cucina unica utilizzando questa come base diventa difficile a causa dell’uniformarsi dei materiali di provenienza. Per poter proporre ai suoi clienti una serie di prodotti davvero unici Mastromuratore ha pensato all’utilizzo di materiali altrettanto unici, oggetti non prodotti in serie attraverso l’utilizzo di macchinari per la loro realizzazione.
Il mattone vecchio, quello realizzato artigianalmente prima dell’avvento della produzione industriale, è un materiale peculiare per una pletora di motivi differenti ed è stato scelto come pietra angolare della produzione di Mastromuratore.
Perché questo mattone è così speciale?
Esso veniva realizzato in loco, nello stesso sito di costruzione della casa (solitamente colonica) e pertanto possiede colori e proprietà differenti a seconda del terreno della zona.
Questo genere di mattone ha dalla sua mille imperfezioni differenti: miscelazione non perfetta, temperatura di cottura non regolare, terra del luogo con differenti appeal visivi.
La somma di tutti questi difetti, ogni volta, crea un opera a sé stante, sempre leggermente diversa da quella precedentemente realizzata. Con tali presupposti è solo la fantasia del cliente e la possibilità tecnica dell’artigiano a frenare la realizzazione di un opera davvero unica.